Qual è il ruolo delle traduzioni nel marketing internazionale?

· 4 min read
Qual è il ruolo delle traduzioni nel marketing internazionale?

Se ti sei mai trovato nella situazione di dover tradurre un documento importante, organizzare un evento internazionale o semplicemente cercare un corso di lingua affidabile, è probabile che tu ti sia chiesto a chi rivolgerti senza rischiare brutte sorprese. Oggi voglio parlarti di LingoYou, una realtà tutta italiana che negli ultimi anni ha saputo imporsi nel settore dei servizi linguistici grazie a un mix ben riuscito di tecnologia e competenza umana. Un'agenzia di traduzione può offrire molto di più delle traduzioni creative di testi di marketing.

Vuoi tradurre questa tesi?

Al momento del lancio in un nuovo mercato, un prodotto o un servizio richiede il supporto della comunicazione. Sono pochi i prodotti che acquistano popolarità e credito semplicemente grazie al passaparola. Se desideri raggiungere nuovi target, la declinazione dei tuoi contenuti di marketing in più lingue può essere fondamentale per avere successo. Il nostro sito ha un’unica istanza in italiano, verrà indicizzato soltanto dai motori di ricerca italiani, mentre chi fa una ricerca usando una parola chiave in altra lingua non ci troverà. A seconda della traduzione svolta, infatti, lo stesso termine può assumere diversi significati ed essere tradotto in modo diverso da un paese all’altro, trasmettendo significati differenti a seconda del modo in cui vengono percepite ed utilizzate le parole. Ma se una traduzione troppo libera può cambiare il significato del contenuto al punto da renderlo offensivo, le traduzioni letterali, d’altra parte, non sempre restituiscono il senso del testo. Tutto ciò finisce inevitabilmente per compromettere la coerenza della comunicazione aziendale e la qualità del prodotto finale, mettendo a repentaglio l’intero progetto marketing e il raggiungimento dei suoi obiettivi. Questa accessibilità ha reso la traduzione automatica una risorsa comune per molte persone in tutto il mondo. È diventata una parte essenziale della comunicazione globale e della condivisione di informazioni.

Traduzioni e marketing internazionale: le cose da sapere

Ad esempio, una parola può avere una serie di sfumature e significati differenti in una lingua rispetto all’altra in base alla cultura e al contesto in cui viene utilizzata. Un fornitore di servizi traduttivi all’avanguardia con l’occhio attento al marketing multilingue dispone di una vasta rete di traduttori specializzati in grado di elaborare testi creativi e calzanti. Il network non si ferma solo ai traduttori ma comprende anche editor, copywriter, esperti linguistici e creativi, che lavorano in team alla soluzione su misura per il cliente. Nonostante i progressi tecnologici, la competenza culturale rimane un elemento chiave nella traduzione.  AQUEDUCT TRANSLATIONS La comprensione delle sfumature culturali può fare la differenza tra una traduzione accurata e un “errore di traduzione e cultura“. La traduzione non riguarda solo la sostituzione di parole da una lingua all’altra, ma anche la trasmissione del significato e del contesto culturali. Questi possono avere un impatto sulla traduzione relativamente all’uso di termini religiosi nel linguaggio quotidiano, come Inshallah (se Dio vuole) in arabo. Se un traduttore non avesse familiarità con espressioni di questo tipo, potrebbe non riuscire a rendere il significato e il senso del testo originale. Le traduzioni sono il mezzo attraverso cui l'azienda si rivolge ai suoi clienti stranieri. Sono utilizzate per trasmettere informazioni tecniche o comunque complesse ai partner esteri e per creare contenuti creativi, come siti web, brochure, o materiale pubblicitario.

  • La traduzione automatica sta diventando sempre più precisa ed efficiente, ma non può ancora sostituire completamente un traduttore umano, soprattutto per i testi più complessi o creativi.
  • La traduzione deve tenere in conto le differenze regionali, i dialetti e le varianti linguistiche che potrebbero esistere in una lingua.
  • Questo tipo di formazione fornisce ai traduttori una comprensione profonda e olistica delle lingue con cui lavorano, permettendo loro di produrre traduzioni che sono sia tecnicamente accurate che culturalmente rilevanti.
  • Il valore di un umano esperto nel processo di traduzione non può essere sottovalutato, soprattutto in un mondo sempre più globalizzato dove la comunicazione accurata e sensibile è chiave.
  • Senza una formazione adeguata in questi campi, un traduttore potrebbe non comprendere completamente il materiale che sta traducendo, portando a possibili errori o incomprensioni.

Nel contesto della globalizzazione, la “tecnologia nella traduzione” sta diventando sempre più rilevante. Questo articolo esplorerà l’evoluzione della traduzione, mettendo in luce l’importanza della competenza culturale, l’impatto della tecnologia e il ruolo del traduttore nel XXI secolo. La storia della traduzione risale a migliaia di anni fa, ma è solo nel XXI secolo che la tecnologia ha iniziato a svolgere un ruolo significativo. Strumenti come Google Translate e DeepL hanno rivoluzionato il settore, rendendo la traduzione più accessibile a tutti. Cosa ne pensi delle opportunità che potrebbero aprirsi se migliorassi le tue competenze linguistiche? Imparare nuove lingue o collaborare con esperti del settore potrebbe ampliare notevolmente i tuoi orizzonti professionali. Se il dipendente non vantasse un background in marketing, inoltre, potrebbe non disporre delle competenze necessarie per la redazione di contenuti creativi. Un prerequisito per entrare in un nuovo mercato è la riconoscibilità di un'azienda. Il marketing e la comunicazione devono essere efficaci affinché il brand o l'azienda siano ricordati e riconosciuti. Può vantare anche un'esperienza nella produzione di video e di contenuti per pagine web.  AQUEDUCT TRANSLATIONS In un mondo in costante evoluzione, le agenzie di traduzione si tengono al passo con le mutevoli esigenze dei mercati. Gli algoritmi possono senz’altro fornire traduzioni approssimative, ma mancano della comprensione profonda, della sensibilità culturale e delle sfumature richieste per una versione accurata in lingue diverse dal testo sorgente.